In viaggio con il bebè: gli accessori da non dimenticare - Nostrofiglio.it

2023-01-05 16:22:11 By : Ms. Linda Chen

di Alice Dutto - 16.05.2022 - Scrivici

Se avete in programma un viaggio con i bambini piccoli, ci sono una serie di accessori indispensabili che dovete ricordarvi di portare con voi. Altri, invece, sono superflui anche se, in qualche caso, possono rendere la vacanza più confortevole.

Abbiamo elaborato una serie di informazioni pratiche per i genitori grazie alla guida di Altroconsumo e alla selezione degli accessori più richiesti su Amazon ed eBay.

Se non ci sono particolari esigenze, "porta con te solo i pannolini necessari per il viaggio (in media si considerano 6 pannolini al giorno fino ai 2 anni)" si legge nella guida di Altroconsumo. Nel caso in cui non ne aveste abbastanza, ricordate che potete sempre acquistarli in loco. L'unica accortezza da avere è nei viaggi all'estero "non tenere presente la taglia (2-3-4), perché non è standard. Controlla, piuttosto, il peso e l'altezza del bambino per scegliere quello più adatto".

Di seguito alcuni pannolini scelti su Amazon tra quelli più venduti, con migliori recensioni, che potrebbero interessarti:

Non essendo a casa, può capitare di dover cambiare il bimbo in situazioni "d'emergenza" e di non avere l'acqua corrente a disposizione. In questo caso, ci si deve dotare di abbondanti salviettine umide. "Anche se è uno spreco come imballaggio, è meglio utilizzare i pacchetti piccoli perché sono meno ingombranti, più pratici per stare in borsa oltre a garantire un minore spreco, evitando il rischio che si secchino. In linea di principio scegli prodotti con la lista ingredienti più semplice e corta possibile".

Su Amazon puoi trovare tante soluzioni per acquistarne in grandi quantità e risparmiare.

Se gli date il latte con il biberon, "scegline uno in plastica (più leggera e resistente del vetro), meno colorato e disegnato possibile e con la tettarella in caucciù (ha minor rischio di contenere sostanze chimiche indesiderate)".

In più, per verificare le dosi, è più pratico scegliere quelli che riportano la scala graduata dei ml. Si sconsiglia di portare dietro il latte già pronto, perché non è facile conservarlo alla corretta temperatura. Meglio utilizzare quello in polvere, già dosato, "in aereo (o all'autogrill) ti scalderanno l'acqua necessaria. In questo modo potrai eliminare anche l'inutile scalda biberon". Anche lo sterilizzatore è superfluo: "a casa come in vacanza, si può semplicemente ricorrere alla bollitura dell'acqua" ricordano gli esperti di Altroconsumo. Tra l'altro, la sterilizzazione del biberon si abbandona dopo i primi mesi di vita del bimbo, soprattutto quando si arriva allo svezzamento.

Per l'acquisto del biberon eccone alcuni che abbiamo selezionato per te su Amazon: 

Se il bimbo è svezzato, il consiglio è quello di preparare a casa la pappa per il numero di pasti che dovrete fare durante il viaggio. Inseritela negli appositi contenitori con il tappo e conservatela in una borsa frigo o nel thermos. Potrebbero essere utili anche dei bavaglini monouso e il cucchiaino che usate di solito per dargli da mangiare.

Di seguito alcuni articoli che abbiamo selezionato per te su Amazon:

Se il vostro bimbo ha meno di sei mesi bisogna avere un passeggino con lo schienale che si reclina completamente, "mentre utilizzare l'ovetto dell'auto è consigliabile solo per poche ore perché la sua conformazione costringe il bebè in posizione non ottimale". Optate per quelli leggeri e, se viaggiate in aereo, per quelli omologati per la cappelliera.

Se il bimbo è svezzato, poi, lo potete utilizzare per dargli la pappa senza portare con voi l'ingombrante seggiolone o i seggiolini da tavolo, che non sempre sono compatibili. In alternativa, "può valere la pena orientarsi su seggioloni compatti e smontabili, o pieghevoli".

Ecco alcuni passeggini presenti su Amazon:

In alternativa, o come oggetto complementare, potete portare il marsupio o la fascia che vi saranno particolarmente utili nell'affrontare terreni accidentati o per calmare il piccolo.

"Ricorda di fare delle pause e di riparare bene il bambino in caso di sole o di freddo perché tende ad assopirsi e si muove poco. Per la stessa ragione ricorda ogni tanto di farlo scendere per sgranchirsi le gambe".

Di seguito troverai la fascia più venduta su Amazon e alcuni marsupi che puoi ascquistare sempre online:

Se il bimbo è piccolo, potete utilizzare la navicella. Tra l'altro, se è omologata per il viaggio in auto, potete utilizzarla al posto del seggiolino. "In alternativa, ci sono cullette pieghevoli che però sono costose e ti serviranno per pochissimi mesi". Allora, meglio scegliere i classici lettini da campeggio che potranno essere utilizzati fino ai 3 anni. Per viaggiare leggeri una buona soluzione sono le spondine da mettere al letto. "Attenzione che dagli 8 mesi circa i bambini cercheranno di scavalcarle, quindi sono perfette per i neonati e per i bimbi più grandi (dai 3 anni)". Spesso si possono richiedere direttamente alle strutture alberghiere, che però possono applicare un sovrapprezzo per il servizio.

Su Amazon puoi trovare tantissimi lettini. Quelli di seguito sono quelli più venduti e con migliori recensioni.

Se viaggiate in macchina, non potete prescindere da un sistema di ritenuta. "Tra 0 e 6 mesi sarebbe preferibile la posizione sdraiata. Tieni conto che la navetta occupa più posto in auto, ma potrà poi essere utilizzata per far dormire il neonato. Se invece utilizzi l'ovetto è fondamentale prevedere delle pause per far sgranchire la schiena del piccolo". In alternativa esistono i seggiolini utilizzabili fin dalla nascita, "meglio quelli omologati secondo la più recente normativa i-Size ECE R129".

Eccone alcuni presenti su Amazon:

Quelli che abbiamo appena elencato sono sicuramente gli accessori indispensabili per il viaggio da non dimenticare. Esistono però anche una serie di altri oggetti che possono rendere più confortevole il vostro viaggio e quello dei vostri bebè.

Ecco la selezione di Amazon ed eBay.

Anche se ci si può organizzare con un semplice asciugamano e una traversina, può essere utile portare un fasciatoio portatile, non a caso è uno degli accessori più richiesti su Amazon.

Marsupi e fasce possono essere utilissimi in viaggio con i bimbi molto piccoli. Esiste anche la versione estiva, più traspirante e fresca.

Per conservare la pappa in viaggio potete utilizzare una borsa frigo (se avete poi modo di riscaldarla), oppure un contenitore termico.

Lavare il piccolo può essere un'impresa. Potete chiedere alla struttura dove siete alloggiati una vaschetta, in alternativa potete portare con voi una vasca da bagno gonfiabile o, per i bimbi più grandi, uno specifico seggiolino da bagno.

Sia su Amazon che su eBay, tra gli accessori più amati da mamme e papà in viaggio c'è il riduttore per il lettino, che permette ai più piccoli di dormire in sicurezza.

Anche se abbiamo visto che si può chiedere dell'acqua calda nei bar o nelle aree di sosta, c'è chi preferisce fare da sé. In questo caso, può essere molto utile dotarsi di uno scaldabiberon portatile, utilizzabile anche come scaldapappa. Su Amazon tra i più apprezzati c'è quello della Avent, su eBay quello a marchio Tommee Tippee.

Per proteggere i bambini dal sole quando si viaggia in auto, un classico intramontabile sono le tendine parasole. Su Amazon trovate quelle a tema Winnie the Pooh, mentre su eBay quelle con il disegno di una simpatica tartaruga.

**Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

Siamo tutti in vacanza e tutti abbiamo diritto di riposarci e rilassarci. Ma continuiamo ad essere genitori, anche quando siamo in ferie dal lavoro d’ufficio. I consigli della psicologa e psicoterapeuta Paola Scalari per gestire i figli in... Leggi articolo

Viaggiare tranquilli con i bambini: dall'antipiretico all'antidolorifico, dalla crema solare al gel per le meduse e altro ancora: tutto quello che serve per viaggiare tranquilli. Leggi articolo

Milena Marchioni, fondatrice del blog bimbieviaggi.it, ci dà qualche utile consiglio per organizzare una vacanza con il passeggino Leggi articolo

Tanti studi scientifici hanno dimostrato che i bambini che trascorrono molto tempo con i genitori, che giocano con loro e che sentono di essere partecipi alle attività della famiglia, soprattutto durante il tempo libero, sono piccoli... Leggi articolo

Dagli scontatissimi pannolini al marsupio portabebè al lettino da viaggio. E, ancora, tessera sanitaria e tachipirina. Lisa Stadnyk-Webb, mamma viaggiatrice canadese, ha stilato una lista di tutto ciò che è davvero... Leggi articolo

Estate,  periodo di vacanze e gite, ma quando si ha un bambino come si fa a viaggiare? Quali sono gli intralci di una baby vacanza e come sopperire a questi inconvenienti? Per le famiglie che si limiteranno ad avere un breve vacanza con qualche... Leggi articolo

Completamente reclinabile, con ruote ammortizzate e cappottina ampia. Sono questi i requisiti principali di un passeggino leggero secondo l'esperta Leggi articolo

Traversine per neonato: a cosa servono, come scegliere, usa e getta oppure lavabili, coprimaterassi impermeabili e traversina da viaggio. Leggi articolo

Dalla culla da viaggio ai seggiolini per la pappa, fino ad oggetti strani ma inaspettatamente utili: tutti gli accessori per viaggiare con un neonato Leggi articolo

Per te mamma, una selezione di oggetti utilissimi in vacanza, nella casa al mare come nel viaggio più on the road Leggi articolo

© Copyright 2023 Mondadori Scienza Spa | P.IVA 09440000157 | R.E.A. di Milano n. 1292226 | Capitale Sociale : € 2.600.000 i.v.

Condizioni d'uso - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Opzioni Cookie - Chi siamo - Pubblicità - Gruppo Mondadori - Crediti Governance: Codice etico - Modello organizzativo - Linee di condotta